Il 9 febbraio: Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica
Il 9 febbraio del 1857 moriva a Corfù Dionysios Solomos, fra i maggiori poeti in lingua greca, dal cui "Inno alla libertà" è stato tratto il testo dell'Inno nazionale di Grecia e di Cipro.
In Sua memoria, da quest'anno si celebra il 9 febbraio la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica.
Chi volesse celebrare il 9 febbraio, come occasione per riconoscere alla Grecia l'enorme contributo che Essa ha dato alla Civiltà Occidentale, potrà procedere ad una delle letture segnalate. Clicca qui!
Ύμνος εις την Ελευθερίαν - Inno nazionale di Grecia e Cipro
La Società Filellenica Italiana celebra la ricorrenza con una iniziativa che si terrà mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio presso il Museo Civico Raffaele Marrocco di Piedimonte Matese, nonché patrocinando la manifestazione organizzata dalla Comunità Ellenica di Napoli e Campania e dal Comune di Napoli.
In Sua memoria, da quest'anno si celebra il 9 febbraio la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica.
Chi volesse celebrare il 9 febbraio, come occasione per riconoscere alla Grecia l'enorme contributo che Essa ha dato alla Civiltà Occidentale, potrà procedere ad una delle letture segnalate. Clicca qui!
Ύμνος εις την Ελευθερίαν - Inno nazionale di Grecia e Cipro
La Società Filellenica Italiana celebra la ricorrenza con una iniziativa che si terrà mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio presso il Museo Civico Raffaele Marrocco di Piedimonte Matese, nonché patrocinando la manifestazione organizzata dalla Comunità Ellenica di Napoli e Campania e dal Comune di Napoli.
![]() |
Un'immagine dell'edizione 2016 della Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica |
Commenti
Posta un commento