La Filellenica celebra la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca 2022 .

Anche quest'anno la Società Filellenica ha celebrato la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca: un appuntamento irrinunciabile per esplorare, ogni volta, nuovi aspetti straordinari della Grecità, che tanto ha da dire alle donne e agli uomini di oggi. 

Sia la Società Filellenica Italiana che la Società Filellenica Lombarda hanno scelto di organizzare manifestazioni in presenza, sia pure nel rigido rispetto delle prescrizioni dettate a causa dell'emergenza pandemica. 

La Società Filellenica Italiana ha organizzato, con quattro dipartimenti dell'Università di Salerno ed altrettanti Dottorati di ricerca, una "due giorni", rispettivamente svoltasi il 9 e l'11 febbraio.

Il 9 febbraio si è parlato di "Potere e Giustizia nell'antica Grecia" e del rapporto fra Pier Paolo Pasolini, di cui quest'anno ricorre il primo centenario della nascita, e la Grecia. Protagonisti di questa giornata sono stati il Prof. Emanuele Stolfi, ordinario di Diritti Greci nell'Università di Siena, diversi dottorandi in materie giuridiche, nonché, fra gli italianisti, i Prof.ri Rosa Giulio, Alberto Granse, Irene Chirico e la dott.ssa  Eleonora Rimolo.





L'11 febbraio è stata l'antica musica greca al centro dell'attenzione, con una magnifica esibizione dell'accademico ateniese Nikos Xanthoulis. Con lui i Professori Giovanna Pace, Angelo Meriani e Stefano Amendola, che hanno fortemente voluto la celebrazione di questa giornata, e numerosi dottorandi afferenti al dottorato Ramus e al Dills. La manifestazione si è aperta, inoltre, con il saluto di S.E. Ambasciatore di Grecia a Roma, Theodore M. Passas.



Ed ecco i due manifesti. 



Anche la Società Filellenica Lombarda, quest'anno, ha ripreso la consuetudine dell'incontro pubblico, per celebrare la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca, svoltosi a Milano, il 9 febbraio, presso il Centro Pime.
Una giornata intensa, fatta di ritrovata convivialità, di cui allego di seguito la locandina ed anche alcune fotografie.








Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio e Nostos (ritorno) come metafore della vita

Icaro e il sogno della libertà...

Giornate Elleniche 2024: un passo significativo verso la nascita di una nuova "rete filellenica".