Ravenna 19 - 21 novembre: le Giornate elleniche 2021 fra settimo centenario della morte di Dante e bicentenario del Risorgimento greco, nella città italiana più amata da Lord Byron. Pubblichiamo i link per assistere da remoto.

Il progetto “Dante e la Grecia” approda alla sua ultima tappa: Ravenna; e si compie nel contesto della manifestazione annuale dei Filelleni e dei Greci della Diaspora in Italia: le Giornate Elleniche 2021, quest’anno dedicate ai due anniversari, 700 anni dalla morte di Dante e 200 anni dalla nascita della nuova Grecia.

Tutto ciò accade nella città ove ha vissuto gli ultimi anni della sua vita Lord Byron, l’emblema stesso del Filellenismo, prima di andare a combattere per l’indipendenza del Popolo greco dal giogo ottomano e trovarvi la morte.

Cliccando sui seguenti schermi sarà possibile seguire in diretta:

1) il Convegno “Dante, Ravenna e l’Impero Romano d’Oriente”, in svolgimento venerdì 19 novembre alle ore 18,00.



2) la Tavola rotonda sul tema “Dante e la Grecia”, in svolgimento sabato mattina, 20 novembre, alle ore 10,30.



3) la lettura, in lingua greca ed italiana, della Preghiera alla Vergine (Par. XXX) sulla tomba di Dante Alighieri, prevista per sabato 20 novembre alle ore 18,00.






4) la commemorazione del bicentenario dell’indipendenza greca, prevista per domenica mattina, 21 novembre, alle ore 10,30:



Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio e Nostos (ritorno) come metafore della vita

Icaro e il sogno della libertà...

Giornate Elleniche 2024: un passo significativo verso la nascita di una nuova "rete filellenica".