Verso il riconoscimento Unesco della Giornata della Lingua Greca: il ruolo dei Filelleni italiani
Si pubblica di seguito il testo dell'intervento del Prof. Marco Galdi, Presidente della Società Filellenica Italiana, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale della Lingua Greca, Milano, 9 febbraio 2019.
Non c’è dubbio che il
riconoscimento della Giornata Mondiale della Lingua Greca da parte dell’Organizzazione
delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, l’Unesco, abbia quantomeno
una duplice valenza: esso costituisce un passo ulteriore verso la diffusione su
scala mondiale della celebrazione della lingua greca, già statuita con legge
del Parlamento ellenico nel 2017; implica, inoltre, un significativo riconoscimento della centralità della lingua greca per tutto quanto concerne
l’educazione, la scienza e la cultura nel mondo, nella misura in cui, quando l'Assemblea
Generale delle Nazioni Unite proclama una "Giornata internazionale",
lo fa per sottolineare gli aspetti importanti che il tema della giornata ha per
la vita e per la storia dell’umanità.
Si tratta, quindi, evidentemente,
di un obiettivo il cui conseguimento è quanto mai opportuno ed auspicabile… ma
che, tuttavia, non si presenta affatto agevole.
L’Unesco celebra molte giornate
mondiali, ispirate ai valori della grecità: il 21 marzo, la Giornata Mondiale
della Poesia; il 23 aprile la Giornata Mondiale del Libro; il 21 maggio la Giornata
Mondiale per la Diversità Culturale, per il Dialogo e lo Sviluppo; l’8
settembre la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione; il 15 settembre la
Giornata Internazionale della Democrazia; il 5 ottobre la Giornata Mondiale degli
Insegnanti; il 21 novembre la Giornata Mondiale della Filosofia… Sarebbe
difficile smentire che la poesia, la filosofia, l’insegnamento o l’alfabeto o
la democrazia siano nati in Grecia; ed altrettanto smentire che “dialogo” sia
parola greca o che le grandi biblioteche siano state istituite nelle città
elleniche…
Ma l’Unesco celebra anche, direttamente, alcune lingue, per promuovere il multilinguismo e la diversità culturale, nonché lo stato di parità di tutte le lingue ufficiali utilizzate nell'Organizzazione. Così le Nazioni Unite celebrano il francese il 20 marzo; l’inglese il 23 aprile, il russo il 6 giugno, lo spagnolo il 12 ottobre; il cinese il 12 novembre; l’arabo il 18 dicembre.
Sono, come si è detto, le lingue
ufficiali utilizzare dell’ONU. Ed esse coincidono solo parzialmente con le lingue più parlate
nel mondo, che sono, rispettivamente: il Cinese mandarino (parlato da 848
milioni di abitanti madrelingua e
da circa 1213 milioni di parlanti nel mondo); l’inglese (parlato da 414 milioni di abitanti madrelingua e da circa
1375 milioni di parlanti nel mondo); lo spagnolo (parlato da 410 milioni di abitanti madrelingua e da circa 500 milioni
di parlanti nel mondo); l’Hindi Urdu (parlato da 324 milioni di abitanti
madrelingua e da circa 406 milioni di parlanti nel mondo); l’arabo
(parlato da 237 milioni di
abitanti madrelingua e da circa
600 milioni di parlanti nel mondo); il Portoghese (parlato da 203 milioni di abitanti madrelingua e da circa 269 milioni di parlanti
nel mondo); il Bengalese (parlato da 193 milioni di
abitanti madrelingua e da circa
215 milioni di parlanti nel mondo); il Russo cirillico (parlato da 167 milioni di abitanti madrelingua e da circa 254 milioni di parlanti
nel mondo); il Giapponese (parlato da 123 milioni di
abitanti madrelingua e da circa
132 milioni di parlanti nel mondo); il Tedesco (parlato da 85 milioni di abitanti madrelingua e da circa 118 milioni di parlanti
nel mondo); il Francese (parlato da 75 milioni di
abitanti madrelingua e da circa 136
milioni di parlanti nel mondo)…
Evidentemente la scelta delle
lingue ufficiali dell’ONU ha risposto più a criteri di politica internazionale
che al numero di persone che le parlano, se, ad esempio l’Hindi Urdu, il Portoghese
ed il Bengalese, che pure sono parlate più del Russo cirillico e del Francese,
non sono lingue ufficiali delle Nazioni Unite.
Giusto per curiosità… l’Italiano
è al 21 posto… (parlato da 64 milioni di abitanti madrelingua e da circa
120 milioni di parlanti nel mondo); e il Greco è al 67° posto su un totale di
103 lingue censite, parlata da almeno 13.2 milioni di persone oggi in Grecia,
Cipro, Italia, Albania, Turchia e nella diaspora greca sparsa in
tutto il mondo.
E allora, perché l’ONU o l’Unesco
dovrebbero istituire una “Giornata Mondiale della lingua Greca”?
Non certo per il particolare peso
politico che ha la Grecia in quell’organizzazione, i cui membri permanenti del
Consiglio sono i cinque Stati vincitori del secondo conflitto mondiale (com’è noto la Cina, la Francia, il Regno Unito, la Russia e gli Stati Uniti).
Non certo per il numero di
persone che parlano il Greco…
Altre sono le ragioni. Più
profonde e radicali.
Le chiarisce Jorgos Seferis, nel magnifico
discorso pronunciato in occasione del conferimento del premio Nobel per la
letteratura nel 1963: “Ἀνήκω σὲ μία χώρα μικρή. Ἕνα πέτρινο ἀκρωτήρι στὴ Μεσόγειο, ποὺ δὲν ἔχει ἄλλο ἀγαθὸ παρὰ τὸν ἀγώνα τοῦ λαοῦ, τὴ θάλασσα, καὶ τὸ φῶς τοῦ ἥλιου. Εἶναι μικρὸς ὁ τόπος μας, ἀλλὰ ἡ παράδοσή του εἶναι τεράστια καὶ τὸ πράγμα ποὺ τὴ χαρακτηρίζει εἶναι ὅτι μας παραδόθηκε χωρὶς διακοπή. Ἡ ἑλληνικὴ γλώσσα δὲν ἔπαψε ποτέ της νὰ μιλιέται. Δέχτηκε τὶς ἀλλοιώσεις ποὺ δέχεται καθετὶ ζωντανό, ἀλλὰ δὲν παρουσιάζει κανένα χάσμα. Ἄλλο χαρακτηριστικὸ αὐτῆς τῆς παράδοσης εἶναι ἡ ἀγάπη της γιὰ τὴν ἀνθρωπιά, κανόνας της εἶναι ἡ δικαιοσύνη…”. E cioè: “Appartengo ad un
piccolo paese. Un promontorio roccioso nel Mediterraneo, niente lo
contraddistingue se non gli sforzi della sua gente, il mare e la luce del sole.
E' un piccolo paese, ma la sua tradizione è immensa ed è stata tramandata nel
corso dei secoli senza interruzione. La lingua greca non ha mai cessato di
essere parlata. E' passata attraverso tutti quei cambiamenti attraverso cui
passano le cose viventi, ma non c'è mai stata una frattura. Questa tradizione è
caratterizzata dall'amore per l'umano; la giustizia è la sua norma…”.
Ecco perché è giusto chiedere questo riconoscimento.
Non per ottenere privilegi fra i
grandi della terra.
Non per comunicare nel mondo
globalizzato.
Ma per affermare con forza una
straordinaria identità, che è ancora capace di produrre cultura, cioè profonda
umanità.
Diciamo che in questo caso, a
differenza di quanto è avvenuto per le altre lingue valorizzate dall’ONU, la Comunità
internazionale dovrebbe riconoscere, con gratitudine, lo straordinario apporto
che la Cultura ellenica, rappresentata dalla Sua lingua, ha dato all’umanità intera,
scegliendo di celebrarla.
E allora, potremmo pensare
ottimisticamente che quei valori, cui ci siamo nutriti e che ancora
costituiscono la stella polare delle nostre azioni, non possano essere elusi,
perché connessi alla struttura stessa dell’uomo di ogni epoca e latitudine.
Eppure, ad essere realisti, ci
avvediamo che in luoghi consistenti (ed influenti) del globo, alcune categorie
che hanno pervaso l’occidente sono tuttora estranee e percepite, magari, come
pericolose.
Se è vero, ad esempio, che la
democrazia è celebrata dall’ONU, fin dal 2007 come valore universale; se è vero
che l’art. 21 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo afferma: “La
volontà popolare è il fondamento dell’autorità del governo; tale volontà deve
essere espressa attraverso periodiche e veritiere elezioni, effettuate a
suffragio universale ed eguale, ed a voto segreto, o secondo una procedura
equivalente di libera votazione”; è parimenti vero che miliardi di
persone vivono ancora in Nazioni che non conoscono o, comunque, non praticano
la democrazia…
E, quindi, per questi Paesi il
riconoscimento della Giornata Mondiale della lingua greca riveste una portata
eversiva, di cui, forse, non ci rendiamo nemmeno del tutto conto.
Insomma, il riconoscimento da
parte dell’ONU della Giornata mondiale della lingua greca ha, potenzialmente,
un valore immenso e corrisponde ad una sfida complessa cui, ancora una volta, è
chiamata la Grecità.
Quale il contributo che i
Filelleni, in Italia e nel Mondo, possono offrire, in questa prospettiva?
Quello di affiancare, come
cercano quotidianamente di fare, le Istituzioni elleniche e la Diaspora greca,
perché questo straordinario risultato sia conseguito.
Magari, iniziando a coinvolgere
le Istituzioni italiane, la cui sensibilità per questi temi c’è stata da sempre,
a prescindere dalle maggioranze partitiche che si alternano al governo del Paese,
se non altro perché nel DNA di una parte consistente dell’Italia e degli
Italiani c’è la Grecia; soprattutto, grazie allo straordinario patrimonio rappresentato
dal liceo classico italiano, ultimo protagonista nel mondo della trasmissione alle nuove generazioni della cultura
classica greca e latina.
Magari contribuendo ad
organizzare il movimento filellenico, sul modello di quanto sta avvenendo in
Italia, in altre Nazioni, così che dovunque, grazie al fiorire di iniziative
celebrative della Giornata, si accresca la consapevolezza del valore della
lingua e della cultura ellenica, dono all’umanità.
Magari partecipando ad un tavolo
istituzionale, che si faccia carico di vagliare le strategie più opportune per
conseguire il risultato atteso. Tavolo che non potrà certamente escludere, accanto
alle istituzioni elleniche, la Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche
in Italia, protagonista di questa straordinaria iniziativa.
Certo, la sfida che abbiamo
davanti è ardua da vincere.
Forse è addirittura impensabile
riuscirci.
Ma… era “pensabile” vincere la
sfida delle Termopili?
Erano “pensabili” le conquiste di
Alessandro?
Era “pensabile” la continuità
linguistica e culturale della Grecia durante i quattro secoli di giogo
ottomano?
Era “pensabile” la riconquista della
libertà nel risorgimento ellenico?
Ciò che è impensabile per chiunque
altro non lo è per il Popolo greco.
I Filelleni italiani non perderanno
l’occasione di essere al Suo fianco.
kutools for excel crack
RispondiEliminakeepvid pro procrack4pc Thanks for this post, I really found this very helpful. And blog about best time to post on cuber law is very useful.
RispondiEliminaAvast Secureline VPN 2021 License File You shouldn’t have to worry about employers, advertisers, governments, or your ISP snooping on what you do online. So don’t. Just flick a switch, and your online activities are hidden away. Think your local coffee shop Wi-Fi is safe because you know the barista by name? You’re not alone on that network. We use bank-grade encryption to safely tunnel your communication through any network – no matter how sketchy. Raise your hand if you love censorship! Thought so. We get you around content blocks so you can read, watch, and engage with anything you find online – no matter where it’s from. What’s the point of a secure, private Internet connection that doesn’t load? We’re consistently upping our server speeds and performances to give you a speedy online experience.avast! secureline vpn 2 years license
RispondiEliminaPortrait Pro Studio Crack Such a nice and helpful piece of information. I’m so happy that you shared this helpful information with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing. Visit My site
RispondiEliminamackeeper license code
RispondiEliminaccleaner professional torrent
download webstorm full crack
avs crack
webstorm crack for windows
Http Debugger Pro Crack
RispondiEliminaAdvanced Systemcare Pro Crack
Cracks
Ableton Live Suite Crack
360 Total Security Crack
Bitdefender Total Security Crack
Clean Master pro crack user desire to maintain user processor. Clean Master For computer is submission allow every
RispondiEliminahttps://freeforfile.com/clean-master-pro-license-key-crack/
That is a very good tip especially to those new to thhe blogosphere.
RispondiEliminaBrief but very precise info… Appreciate your sharing this one.
A must read article!
mount and blade serial key for free
pinnacle studio torrent
plagiarism checker x torrent
avast internet security crack
pdq deploy torrent
Crack Like
I am always left astounded at the level of dedication and hard work you put in every situation. May you reach every height of success!
RispondiEliminanavicat premium crack
reaper crack
bulk image downloader crack
You certainly are an industry expert in our niche. We’re honored that we can learn from you.
RispondiEliminaoxygen xml editor crack
ashampoo pdf pro crack
anymp4 dvd toolkit crack
I saw your writing skills. Your writing skills are amazing. I also really like your ability to write.
RispondiEliminaYour writing skills have given me a lot of perspective on this subject. I think you're an old blogger.
beecutvcrack
mindmaster crack
nitro pro crack
grids for instagram crack
It's a lot of important stuff here. is based in
RispondiEliminaThank you for providing us with this helpful information.
In the same manner, please keep us updated. Thank you for sharing.
iobit malware fighter crack
ms officce 365 crack
home designer pro crack
screenpresso pro crack
Here at Karanpccrack, you will get all your favourite software. Our site has a collection of useful software. That will help for your, Visite here and get all your favourite and useful software free.
RispondiEliminaHitmanpro Crack
diskdigger crack
RispondiEliminavce exam simulator crack
netbalancer crack
ntlite crack
idealshare video crack
spyhunter crack
I am very happy to read your article. I wish i could see more of your post. Thanks for sharing such an nice article with us.
RispondiEliminaTerminator: Resistance Crack
Dirt 5 Crack
epubor converter crack
Airships: Conquer the Skies Crack
I am very thankful for the effort put on by you, to help us, Thank you so much for the post it is very helpful, keep posting such type of Article.
RispondiEliminaWondershare MobileTrans Crack
4ucrack