I Filelleni Italiani alla mostra di Fidia ai Musei Capitolini.


Domenica, 3 marzo, una sessantina di Filelleni ha raggiunto Roma e, divisi in tre turni (10,50; 11,10 e 11,30) hanno visto la Mostra dedicata a Fidia, accompagnati da tre magnifiche guide.

Di opere originali è rimasto poco del grande artista greco (molte copie in marmo di opere in bronzo), ma la mostra ha consentito di immergersi nell'atmosfera dell'Atene di Pericle, scoprendo aspetti inediti di una stagione unica dell'umanità, nonché di conoscere più a fondo un personaggio, Fidia, dalle straordinarie abilità artistiche e architettoniche.

La "vacanza romana" si è conclusa con un pranzo al "Symposium", ristorante greco gestito da amici originari di Lefkada.

Di seguito pubblichiamo alcune fotografie della mostra. 








































Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio e Nostos (ritorno) come metafore della vita

Icaro e il sogno della libertà...

Giornate Elleniche 2024: un passo significativo verso la nascita di una nuova "rete filellenica".