Intensa giornata filellenica fra Napoli ed Acerra, nel ricordo del Prof. Aniello Montano.

La bellezza sarà pure pericolosa...  ma sentirne parlare è bellissimo!

Seguitissima questa mattina la conferenza al Liceo Pontani di Napoli. Un confronto serrato della Prof.ssa Jolanda Capriglione con ragazzi interessati e già ben preparati dai loro insegnati: da Omero a Gorgia, da Seferis a Ritsos, Elena a distanza di secoli continua ad affascinare...


E nel pomeriggio la Commemorazione del Prof. Aniello Montano e la scopertura di una lapide presso il Comune di Acerra. Emozionante rivivere, attraverso il ricordo commosso di tanti Suoi colleghi, l'esperienza di un grande studioso, amico della Grecia. Alla Sig.ra Maria Giovanna ed alle figlie la vicinanza affettuosa della Società Filellenica Italiana. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio e Nostos (ritorno) come metafore della vita

Icaro e il sogno della libertà...

Giornate Elleniche 2024: un passo significativo verso la nascita di una nuova "rete filellenica".