"Noi e gli altri. Gli Elleni, l’oriente e l’identità occidentale in due parole: isonomia e democrazia".

Si riporta di seguito la trascrizione, con annotazione essenziale, dell’intervento tenuto dal Presidente della Società Filellenica Italiana, Prof. Marco Galdi nel corso dell’incontro “ Grecia e Italia - La Forza Delle Parole: storia, filosofia, cultura e diritto ”, svoltosi presso l’Ambasciata della Repubblica di Grecia in Roma il 27 aprile 2023, organizzato dall'Ambasciata stessa e dall'Associazione Diplomatia. Noi e gli altri. Gli Elleni, l’oriente e l’identità occidentale in due parole: isonomia e democrazia. Marco Galdi [1] L’identità greca si struttura sulle differenze che si vanno definendo con i Persiani e gli altri popoli orientali; e nel definirsi fonda quella che sarà l’identità dell’intero occidente [2] . Oriente ed occidente per i greci, dapprima, furono solo dati geografici: ne i Persiani di Eschilo (v. 230) la madre di Dario, la regina Atossa, chiede ai suoi interlocutori “dove sorge Atene, in quale terra?” Ed il coro ris...