Noi Italiani... parliamo greco! L'intervento di Aldo Pirola, Segretario Generale della Filellenica Lombarda, alle Giornate Elleniche 2017

Noi Italiani … parliamo greco ! Sì! Ma a quale livello ? Non certo nella nostra quotidianità e non sempre ne siamo consapevoli. I termini infatti provenienti dal greco costituiscono l’ossatura, l’impalcatura del vocabolario italiano. Un’immagine plastica di questa realtà viene offerta dalla struttura architettonica della cattedrale di Siracusa. La chiesa in questione si presenta con una splendida facciata barocca. Ma non appena si entra nella navata centrale l’occhio viene attirato da due imponenti colonne doriche sulla parete di fondo, non dissimili dalle due colonne che si trovano accanto al Municipio di Taranto. Procedendo poi lungo le navate laterali e osservando i muri perimetrali dell’edificio, la selva di colonne si infittisce e si ha la sensazione di trovarsi all’interno di un tempio greco le cui colonne emergono anche osservando gli stessi muri perimetrali dall’esterno. L’edificio, pertanto, si prese...