Post

La mia Creta: la dott.ssa Katerina Detoraki presenta la sua straordinaria isola.

Immagine
   Dal 4 all'11 giugno i Filelleni Italiani saranno a Creta, per l'annuale trasferta in terra ellenica. In vista di questo viaggio, lo scorso 29 marzo, la dott.ssa Katerina Detoraki, originaria di Creta ed oggi affermato clinico medico a Napoli, ha presentato la "Sua" isola ad un folto pubblico di Filelleni e di amici della Comunità Ellenica di Napoli. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con il Dopolavoro Filellenico di Taranto, ha permesso di scoprire tanti aspetti (storici, archeologici, naturalistici, architettonici, ecc.) di questa magnifica isola greca. Di seguito vi proponiamo il manifesto dell'incontro, svoltosi presso la sede della Società Filellenica Italiana, lo storico Hotel Victoria Maiorino di Cava de' Tirreni, la ripresa integrale dell'evento, fotografie e filmati della serata, compreso quelli relativi all'esibizione del gruppo Cafè Naman e della bravissima Dìmitra Patsioti. 

L'importanza di essere SPARTANI: primo incontro delle giornate filelleniche annuali "Taranto chiAma Sparta".

Immagine
 Il Dopolavoro Filellenico di Taranto, in collaborazione con il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) e con la Società Filellenica Italiana, ha organizzato, sabato 5 aprile scorso, la prima giornata di studi dedicata a Sparta, che, nelle intenzioni degli organizzatori deve diventare un appuntamento annuale con il titolo "Taranto chiAma Sparta", utile a consentire una presa di coscienza da parte degli abitanti di Taranto della propria storia e delle proprie profonde radici greche. Relatore straordinario è stato il Prof. Massimo Nafissi, Ordinario di Storia Greca nell'Università di Perugia, fra i maggiori studiosi italiani di Sparta. In questo blog è possible trovare il manifesto ed il video della manifestazione, nonché una serie di fotografie relativ e alla trasferta di una delegazione della Società Filellenica Italiana a Taranto, in occasione della giornata.   ALCUNE FOTO DEL CONVEGNO FOTO DAL MARTA FOTO DALLA CATTEDRALE DI SAN CATALDO FOTO DALL'AREA ARCHEOLO...