Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Visita alla mostra “Tiresia, il mito tra le tue mani” presso il Museo Nazionale di Matera, organizzata dal Dopolavoro Filellenico di Taranto.

Immagine
Domenica, 19 maggio, il Dopolavoro Filellenico ha organizzato una visita alla mostra permanente “Tiresia, il mito tra le tue mani”, allestita presso il Museo Nazionale di Matera, con la co-curatela del Prof. Dimitris Roubis , docente presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università degli Studi della Basilicata, socio onorario del Dopolavoro Filellenico. Si tratta di una mostra unica nel suo genere, almeno in Italia, che consente a ipovedenti di entrare in contatto attraverso le proprie mani con reperti archeologici riprodotti con una stampante 3D e di avere esperienze sensoriali annusando i preziosi profumi contenuti nelle antiche anfore (incenso, mirto, rose…). Di seguito una carrellata di immagini del museo di Matera e della magnifica mostra. Alla mattinata ha partecipato anche il Presidente della Società Filellenica Italiana, Prof. Marco Galdi , in compagnia, ovviamente, del Presidente del Dopolavoro Filellenico di Taranto, Prof. Giancarlo Antonucci ,...

Buona Pasqua Ortodossa 2024 da Cipro!

Immagine
Dal 29 aprile al 6 maggio un nutrito gruppo di Filelleni Italiani ha visitato l'Isola di Cipro, in occasione della Pasqua Ortodossa. Fra le spiagge strepitose di Ayia Napa e le chiese affrescate dei Monti Troodos, fra i mosaici di Pafos e il Parco naturale della Penisola di Akamas, partecipando ai riti della Pasqua Ortodossa, i Filelleni Italiani hanno conosciuto questa perla del mediterraneo.  Di ritorno dal viaggio, pubblichiamo alcune delle fotografie scattate, augurando ancora a tutti i nostri amici di fede cristiana ortodossa che la Santa Pasqua porti a tutti la pace. Ringraziamo, in particolare, il console onorario della Repubblica di Cipro di Napoli, Paul Kyprianou, per averci accompagnati in questo viaggio.