I Filelleni Italiani veleggiano verso Creta.

Un nutrito gruppo di Filelleni Italiani ha scelto Certa come luogo per un breve soggiorno in terra greca. Dal 4 all'11 giugno 2025, infatti, hanno soggiornato prima ad Heraklion e poi a Chania, visitando musei, scavi archeologici, magnifiche città e, ovviamente, alcune fra le più belle spiagge dell'isola. 

Il viaggio a Creta è stato preceduto da un incontro con la dott.ssa Katerina Detoraki, componente del Direttivo della Comunità Greca di Napoli, originaria dell'isola, che si è svolto il 29 marzo scorso presso l'Hotel Victoria Maiorino di Cava de' Tirreni; da un incontro on line con la prof.ssa Gilda Tentorio, direttrice scientifica della Società Filellenica Lombarda, che ha descritto l'isola attraverso gli scritti di Nikos Kazantzakis, tenutosi il 7 maggio scorso; dalla visione del film sulla vita di Nikos Kazantzakis diretto da Yannis Smaragdis  ("Kazantzakis" - 2017), sottotitolato e presentato dal prof. Giancarlo Antonucci, presidente del Dopolavoro Filellenico di Taranto (i primi due incontri sono ancora visibili sul Canale YouTube della Filellenica).

Di seguito alleghiamo una serie di fotografie scattate in questi giorni a Creta da diversi componenti della spedizione filellena e messe nel blog in modo caotico, nella consapevolezza che se si vuole trovare l'ordine giusto, il κόσμος ... l'unica possibilità è di tornare a Creta!



 
























































































































































Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio e Nostos (ritorno) come metafore della vita

Icaro e il sogno della libertà...

Giornate Elleniche 2024: un passo significativo verso la nascita di una nuova "rete filellenica".